
Fonte foto: X (mercatosphera)
Elia Caprile: la storia e il volo del giovane portiere del Cagliari
Arrivato a gennaio 2025 con la formula del prestito dal Napoli fino al termine della stagione, Elia Caprile si è subito imposto come una certezza nel ruolo di portiere del Cagliari. Alto 191 cm, fisico imponente ma dotato di grande agilità, Caprile si è distinto per sicurezza tra i pali, efficacia nelle uscite e discreta capacità di giocare con i piedi, caratteristiche fondamentali per un estremo difensore moderno.
Il suo impatto è stato immediato e decisivo: grazie a prestazioni solide, ha contribuito a difendere la porta nei momenti più delicati della stagione. In particolare, è stato decisivo nei clean sheet contro Atalanta, Monza ed Empoli, risultati chiave nella lotta salvezza.
Non solo numeri: in aprile 2025 Caprile è stato inserito nella Top XI della 34ª giornata stilata da SofaScore, con un notevole 7.7 per la sua prestazione contro il Verona. Inoltre, secondo una classifica portieri basata sulla percentuale di parate, Elia è risultato secondo in Serie A dietro solo a Vanja Milinković-Savić: 75,9 % di parate riuscite, considerando l’efficacia nei suoi interventi.
Grazie a questi exploit, la società rossoblù ha deciso di puntare con decisione sul riscatto: si parla di una cifra intorno agli 8 milioni di euro, cifra che il club sembra pronto a corrispondere per trattenere il portiere in modo definitivo.
In sintesi, Elia Caprile ha trasformato la sua avventura in Sardegna in un successo personale e collettivo: da soluzione d’emergenza è diventato un pilastro della difesa cagliaritana, con numeri, affidabilità e prospettive importanti per il futuro del club.
Per altre news, seguici anche su Facebook e su X (Twitter).